Termini e condizioni generali

Prima di effettuare la vendita del Cellulare a Beapple, leggere attentamente questi termini e condizioni. Vendendo il Cellulare, l’Utente acconsente a rispettare i termini di Beapple. Beapple potrà, a sua esclusiva discrezione, accettare o rifiutare la vendita.

Definizioni:
Beapple“si riferisce a Beapple srl (via Oberdan, 33 – 56127 -Pisa).
“Utente” si riferisce al venditore del Cellulare.
“Cellulare” si riferisce all’articolo venduto dall’Utente a Beapple.
“Termini e Condizioni” o “Accordo” si riferiscono ai presenti Termini e Condizioni.
“Pagamento” si riferisce al pagamento che l’Utente ha ricevuto da Beapple per il Cellulare venduto a Beapple.
“Pacco” si riferisce al pacco contenente il Cellulare venduto a Beapple e inviato dall’Utente a Beapple.
“Coordinate bancarie” si riferisce alle coordinate bancarie fornite a Beapple per effettuare il pagamento.
“Cellulare quasi nuovo” si riferisce a Cellulari quasi nuovi come descritti nell’elenco alla sezione 3 del presente documento.
“Cellulare rotto” si riferisce a Cellulari rotti come descritti nell’elenco alla sezione 3 del presente documento.
“Cellulare riciclabile” si riferisce a Cellulari riciclabili come descritti nell’elenco alla sezione 3 del presente documento.

1. Accettazione dei termini e condizioni

Compilando il modulo e accettando i Termini e Condizioni di Beapple, l’Utente conferma:

  • Di essere un privato cittadino residente nell’area UE
  • Di essere il proprietario del/i Dispositivo/i e di avere il pieno diritto di venderlo/i e trarne profitto 
  • Di aver superato l’età legale richiesta per vendere e trarre profitto dal/i Dispositivo/i che desidera vendere su siti web Beapp.it e affiliati. Se di età inferiore a quella legale richiesta, di aver ottenuto il consenso dei propri genitori o tutori per vendere il/i Dispositivo/i in suo possesso a Beapple per l’importo stimato sul nostro sito web;
  • Di possedere i requisiti legali necessari per stipulare un contratto vincolante;
  • Di aver fornito coordinate bancarie valide e legittime. L’Utente deve essere consapevole che sarà l’unico responsabile per eventuali errori relativi alle coordinate bancarie fornite a Beapple.
  • Di acconsentire a concedere a Beapple pieni diritti per indagare sul/i Dispositivo/i in caso di eventuali componenti mancanti e/o danni. In tal caso, Beapple potrebbe dover aprire fisicamente i dispositivi.

2. Condizioni di vendita

  • Gli ordini di vendita saranno validi per un periodo massimo di 14 giorni dalla data di trasmissione dell’ordine. Dopo tale periodo, Beapple avrà il diritto di aggiornare il prezzo in base alle variazioni dei prezzi di mercato.
  • Dopo che Beapple avrà ricevuto il Pacco dell’Utente e dopo che il Pagamento sarà stato effettuato, la proprietà del Cellulare sarà trasferita immediatamente a Beapple.
  • L’Utente potrà annullare la vendita in qualsiasi momento prima di inviare il Cellulare a Beapple.
  • L’Utente sarà responsabile per gli ordini di vendita e le spedizioni effettuati sul sito web di Beapple utilizzando un’etichetta fornita da Beapple, finché il Pacco non sarà stato consegnato presso le Strutture di Beapple. 
    • L’Utente potrà scegliere eventuali altri corrieri a proprie spese.
    • L’Utente è responsabile del contenuto del Pacco e del suo imballo.
    • Beapple non si assumerà alcuna responsabilità per l’eventuale perdita o danneggiamento del Pacco durante il trasporto alle Strutture di Beapple.
    • Beapple non si assumerà alcuna responsabilità per accessori o imballi (ad esempio scatola Apple originale, cavi, custodie, ecc.) inclusi nel Pacco. Beapple li scarterà automaticamente e non sarà più possibile recuperarli.
    • In caso di problemi con la consegna del Pacco, Beapple potrà avviare un’indagine per conto dell’Utente direttamente con il corriere di competenza e fornire all’Utente ulteriori informazioni in seguito.
  • Se il Cellulare sarà nelle condizioni indicate dall’Utente, Beapple provvederà a corrispondere il prezzo stimato. Qualora il Cellulare fosse in condizioni migliori di quelle dichiarate o possedesse una memoria più grande, potrebbe essere corrisposto un importo più elevato. Tuttavia, se il Cellulare fosse in condizioni peggiori rispetto a quanto dichiarato dall’Utente, l’importo corrisposto potrebbe essere inferiore. In quest’ultimo caso, Beapple invierà all’Utente un’e-mail di accettazione che l’Utente dovrà confermare per procedere con il pagamento. In caso contrario, l’Utente potrà richiedere che il Cellulare gli venga rispedito gratuitamente.
    • L’Utente avrà 60 giorni solari per rispondere all’e-mail di accettazione di Beapple. Dopo tale periodo, i diritti di proprietà del Cellulare verranno automaticamente trasferiti a Beapple. 
    • Qualora il Pacco non venisse ritirato dopo essere stato rispedito all’Utente e venisse restituito alle strutture di Beapple, l’Utente dovrà sostenere le spese di un’eventuale seconda spedizione.
  • Una volta effettuato il pagamento, l’Utente non avrà più diritto di richiedere eventuali resi o rimborsi. L’Utente deve essere consapevole che sarà l’unico responsabile per eventuali errori relativi alle coordinate bancarie fornite.
  • Accettando la clausola di cui sopra, Beapple si riserva il diritto di addebitare eventuali commissioni per indagini bancarie, nel caso in cui l’Utente richiedesse un’ulteriore verifica delle transazioni effettuate sul proprio conto. Le commissioni dovranno essere trasferite sul conto corrente bancario di Beapple prima che Beapple avvii eventuali procedure associate a tali indagini.
  • Applicabile solo ai Cellulari venduti direttamente ai punti vendita Beapple nel mercato finlandese: Il massimo numero di dispositivi che un singolo venditore può cedere è di 5 Cellulari ogni 3 mesi.
  • Qualora l’Utente desiderasse vendere più di 5 Cellulari contemporaneamente, Beapple si riserva il diritto di richiedere ulteriori dettagli sulla proprietà dei Cellulari. 

In alcune circostanze, Beapple accetta modelli integri non in elenco. In questi casi, è necessario contattarci tramite email.

3. Condizioni del Cellulare

  • L’importo corrisposto per il Cellulare si basa sul modello, la memoria e le condizioni dello stesso. Beapple testa tutti i Cellulari con software leader di settore.
  • Beapple non acquista Cellulari danneggiati dall’acqua, piegati, con problemi che indicano anomalie nella scheda madre, con Touch ID difettoso, con la funzione FMI (Find My iPhone), con Face ID o True Tone non funzionanti o con crepe irreparabili nel tasto Home, né Cellulari che sono stati prodotti per Giappone, Cina o paesi del Medio Oriente o che sono stati precedentemente smontati e riassemblati con pezzi di ricambio Apple non originali. 
  • Beapple non acquista Cellulari rubati. Verificheremo lo stato legale del Cellulare dal database CheckMEND compilato a livello internazionale. I Cellulare registrati nella lista nera verranno automaticamente restituiti all’Utente (per le Eccezioni, fare riferimento alla Sezione 1).
  • Il Cellulare deve essere un prodotto Apple originale. 

Definizione di Cellulare quasi nuovo

  • Tutte le funzioni dei Cellulari quasi nuovi devono essere perfettamente funzionanti.
  • Il corpo del Cellulare deve essere integro e non presentare incrinature né segni di utilizzo.
  • I Cellulari integri devono presentare i requisiti di seguito:
    • Il Cellulare deve accendersi e spegnersi normalmente.
    • Il Cellulare deve essere dotato di batteria e non presentare graffi sul coperchio posteriore/vetro.
    • Il Cellulare non deve essere stato danneggiato da acqua o fuoco.
    • Lo schermo deve essere integro e completamente funzionante e non deve presentare crepe, scoloriture, aree più scure o altre macchie associate al colore. 
    • Il Cellulare non deve essere piegato.
    • Il Cellulare deve presentare tutte le parti originali.
    • Il sensore biometrico del Cellulare (Touch ID / Face ID) deve essere funzionante.
    • Il vetro dello schermo, il telaio e il sensore touch screen devono essere integri.
    • Il telaio del display deve corrispondere all’originale. A titolo esemplificativo, un modello di un determinato colore deve presentare un display di colore abbinato.  
  • Se uno o più di questi requisiti non sono soddisfatti, il prezzo aggiornato offerto potrebbe risultare inferiore rispetto al prezzo offerto in origine.

Definizione di Cellulare rotto 

Il vetro dello schermo e/o il touch screen sono rotti o il display presenta pixel morti. In aggiunta, il Cellulare potrebbe presentare anche i difetti riportati nell’elenco di seguito:

  • Batteria difettosa (il Cellulare non si accende). 
    • Qualora la batteria fosse stata sostituita da terzi nei modelli XR, XS e versioni successive, il Cellulare verrà classificato automaticamente come “Riciclabile”. 
  • Lo schermo del Cellulare è allentato.
  • Non vengono emessi suoni dagli altoparlanti o quando viene collegata al Cellulare una presa AUX.
  • Uno o più microfoni non funzionano.
  • I tasti home, volume, audio o di accensione non funzionano o funzionano male.
  • La fotocamera frontale non funziona o funziona male.
  • La fotocamera posteriore non funziona o funziona male (problemi di messa a fuoco, tremolii o macchie scure visibili sull’obiettivo posteriore).
  • L’obiettivo della fotocamera posteriore o anteriore è rotto.
  • Il sensore di prossimità non funziona.
  • Il vetro posteriore e/o il telaio presentano incrinature.
  • Nella schermata “Hello” è visualizzato un errore software (iTunes non si connetterà al Cellulare né ripristinerà le impostazioni di serie).
  • La porta di ricarica è difettosa (il Cellulare non si ricarica o la porta è allentata/deformata).
  • Il Cellulare non riconosce le schede SIM.
  • La modalità vibrazione non funziona.
  • Al Cellulare mancano parti.
  • La funzione Force Touch non funziona.
  • Il flash della fotocamera non funziona.
  • Il Cellulare si ricarica, ma non si connette a un computer (errore “Nessun dato”).
  • La schermo di ricambio del Cellulare non soddisfa gli standard di Beapple o non è originale.

Attenzione! Anche i cellulari rotti possono avere comunque un valore di vendita, se la scheda madre non è danneggiata.

Definizione di Cellulare riciclabile 

Per impostazione predefinita, i Cellulari che non rientrano in nessuna delle categorie di cui sopra, saranno classificati come Riciclabili. Se il Cellulare non si può riparare, Beapple può rispedirlo gratuitamente all’Utente od offrirgli l’opzione di accettare 5€ per riciclarlo con Beapple. 

Nello specifico, se il Cellulare presenta uno o più dei seguenti problemi, verrà classificato automaticamente come riciclabile:

  • Il Cellulare presenta anomalie che indicano problemi alla scheda madre:
    • Il Cellulare visualizza un messaggio “CallFail”,
    • Il Cellulare non si connette alla rete (WiFi). 
    • Il Cellulare non registra file audio in nessun formato.
    • Sull’indicatore cellulare viene visualizzato in maniera permanente il messaggio “Nessun servizio”.
    • Il GPS/Bussola (“Giroscopio”) del Cellulare non funziona. 
  • La batteria sostituita da terzi nei modelli XR, XS e versioni successive visualizza “Messaggio importante batteria”.
  • Il Cellulare è stato danneggiato dall’acqua.
  • Il Cellulare è piegato.
  • Il Touch ID, Face ID o True Tone del Cellulare non funzionano.
  • Il Bluetooth non funziona. 
  • Lo schermo non è originale e visualizza “Messaggio display importante” (modelli iPhone 11 e versioni successive).
  • La ricarica wireless non funziona.
  • Il tasto Home è rotto.
  • Il Cellulare è bloccato dall’operatore. Beapple non può acquistare Cellulari bloccati dall’operatore. Beapple può offrire 5€ per riciclarli. Beapple non può agire per conto dell’Utente e contattare l’operatore per sbloccare il Cellulare, perché Beapple opera in conformità al Regolamento generale per la protezione dei dati personali (GDPR).
  • Il Cellulare è stato prodotto per Giappone, Cina o paesi del Medio Oriente.
  • Il Cellulare è un iPhone 7 Modello A1660.

Altre categorie

Per i modelli iPhone 6s Plus, SE (2016), 6s e versioni precedenti, Beapple non offre alcun compenso, a prescindere dallo stato del Cellulare.

Eccezioni

  1. Cellulari nella lista nera

Qualora un Cellulare fosse registrato come smarrito o rubato, o Beapple venisse a conoscenza di altri problemi associati alla sua proprietà (ad esempio la lista nera), Beapple avviserà l’Utente tramite e-mail e metterà in quarantena il Cellulare per un periodo iniziale di 14 giorni (“Periodo di quarantena”). Il pagamento del Cellulare verrà bloccato da Beapple finché il Cellulare non sarà più registrato in CheckMEND come rubato o smarrito.

In tali circostanze, all’Utente verrà richiesto di contattare il venditore, il punto vendita, il corriere o la terza parte che ha venduto il Cellulare all’Utente per dimostrare che ne è il legittimo proprietario, ottenere la cancellazione della registrazione relativa al furto o allo smarrimento del Cellulare entro il Periodo di quarantena e risolvere eventuali altri problemi associati alla sua proprietà.

Se il Cellulare viene cancellato dal database CheckMEND ed eventuali altri problemi associati alla sua proprietà vengono risolti entro il Periodo di quarantena, la vendita verrà elaborata e l’importo corrisposto regolarmente.

Tuttavia, se il Cellulare non venisse cancellato dal database CheckMEND entro il Periodo di quarantena, Beapple è tenuto per legge a trattenere il Cellulare o altro dispositivo, consegnarlo alle autorità di competenza o smaltirlo e, stipulando il presente Accordo, l’Utente accetta espressamente tali misure. Qualora venissero prese le misure di cui sopra, all’Utente non verrà corrisposto nessun importo.

Ai sensi delle leggi vigenti, Beapple non può in nessun caso restituire né effettuare pagamenti per Cellulari smarriti, rubati o registrati come tali, a meno che ciò non venga autorizzato per iscritto da CheckMEND, e in tali circostanze l’Utente accetta di assumersi l’onere di eventuali costi di restituzione.

Qualora l’Utente avesse ricevuto da Beapple un pagamento per un Cellulare venduto a Beapple e in seguito Beapple fosse venuta a conoscenza di un problema associato alla sua proprietà, l’Utente accetta di rimborsare Beapple per intero entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento di una richiesta scritta da parte di Beapple, in attesa dello svolgimento delle indagini sulla proprietà del Cellulare da parte di Beapple o di eventuali organismi delle forze dell’ordine. 

Qualora Beapple venisse a conoscenza di eventuali problemi associati alla proprietà del Cellulare, l’Utente accetta di collaborare pienamente con Beapple al fine di risolvere tali problemi. L’Utente potrebbe anche essere contattato dalla polizia e/o altre forze dell’ordine.

Beapple potrà divulgare i dati dell’Utente alla polizia o ad altri organismi autorizzati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, operatori di rete e compagnie assicurative) allo scopo di prevenire un reato o svolgere indagini in merito a un reato commesso. Stipulando il presente Accordo l’Utente autorizza Beapple a fornire dati alla polizia o ad altri organismi autorizzati per consentire loro di prevenire eventuali reati, indagare su reati commessi, arrestare e perseguire i colpevoli o recuperare beni rubati.

  1. Cellulari bloccati MDM (Mobile Device Management)

Con Cellulari bloccati MDM si intendono i dispositivi mobili di proprietà aziendale e monitorati e gestiti da software di sicurezza aziendali, di norma una società o un gruppo. Beapple non può in nessuna circostanza acquistare dispositivi bloccati MDM, perché l’Utente non detiene i diritti di vendita o profitto dal dispositivo. Il dispositivo verrà rispedito direttamente all’Utente sull’account Beapple. Tuttavia, in caso di ragionevole dubbio sul fatto che l’Utente fosse a conoscenza dello stato del Cellulare al momento dell’invio dell’ordine, Beapple si riserva il diritto di addebitare all’Utente le spese di spedizione.

4. Pagamento

  • Per consentire a Beapple di effettuare il Pagamento nei tempi indicati, l’Utente deve indicare tutti i dati richiesti nel modulo di vendita.
  • Beapple si adopera per elaborare il Pagamento entro 1-4 giorni dall’arrivo del Cellulare presso le strutture di Beapple. Tuttavia, se si verificano circostanze impreviste che influenzano il processo di verifica di Beapple, l’elaborazione potrebbe essere ritardata di alcuni giorni.
  • Una volta effettuato il Pagamento, il venditore non avrà più il diritto di presentare eventuali reclami associati alla proprietà del dispositivo. Eventuali rimborsi o ulteriori compensi dovranno essere gestiti contattando il Servizio Assistenza Clienti di Beapple. Si ricorda che Beapple ha il diritto di rifiutare rimborsi o richieste di risarcimento tardivi.
  • Qualora si verificassero irregolarità associate al Pagamento, l’Utente dovrà informare tempestivamente il Servizio Assistenza Clienti di Beapple:
    • Qualora Beapple corrispondesse all’Utente un importo superiore a quanto concordato, l’Utente dovrà rimborsare la somma in eccesso rispetto all’importo originale entro 7 giorni dall’avvenuto Pagamento.
    • Qualora l’importo non venisse trasferito sul conto di Beapple nei tempi concordati, Beapple avrà il diritto di esigere le somme corrisposte in eccesso e, se la situazione lo impone, di intraprendere ulteriori azioni legali.

5. Contatti

In caso di problemi relativi all’Accordo tra l’Utente e Beapple, l’Utente avrà il diritto di contattare Beapple in qualsiasi momento. Qualora non fosse possibile scaricare l’etichetta per la spedizione o in caso di altri problemi, l’Utente può contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti a info@beapple.it o telefonicamente +39 050 57 57 34.