Un dispositivo ricondizionato è un dispositivo usato che ha superato un processo di rigenerazione tramite la sostituzione o la riparazione di suoi componenti hardware e tramite il ripristino e lʼottimizzazione del suo software.
La scocca (quindi la parte posteriore del dispositivo) nei ricondizionati non viene sostituita, quindi in base al suo grado di usura si determina il grado estetico di vendita:
GRADO A: ottime condizioni estetiche.
GRADO B: presenti alcuni segni d’usura solo sulla scocca (schermo in ottime condizioni).
GRADO C: presenti segni dʼusura più evidenti sulla scocca e piccoli graffi superficiali sullo schermo.
I difetti estetici dei dispositivi grado estetico B e C possono essere completamente coperti da una cover (di cui abbiamo ampia scelta) e dal vetro temperato.
Il vantaggio più evidente nello scegliere un dispositivo ricondizionato è sicuramente il risparmio (che può superare il 50%) rispetto ad un dispositivo nuovo, ma non solo.
Acquistare un dispositivo ricondizionato piuttosto che uno nuovo ha sicuramente un impatto inferiore sullʼambiente. Le piccole componenti elettroniche di smartphone, tablet e computer contengono piccole quantità di metalli preziosi. Riutilizzandoli, riduciamo lʼimpatto sullʼambiente. Se sempre più persone scelgono dispositivi ricondizionati, lo sfruttamento di risorse naturali rare diminuirà.
Per lʼestrazione dei materiali, la produzione e la spedizione di un nuovo smartphone, tablet e computer, si considera una media di 80 Kg di anidride carbonica immessa nellʼambiente a dispositivo. Con una media di 4000 dispositivi ricondizionati allʼanno, dal 2017 al 2020 abbiamo risparmiato allʼambiente 960.000 Kg di anidride carbonica.
Riparazione
Vendita
Metodi di Pagamento
Garanzia
Finanziamenti
Riparazione
Vendita
Metodi di Pagamento
Garanzia
Finanziamenti
Copyright 2020 © Beapp srl – P.iva 02259460505 Capitale Sociale 10.000,00€ i.v. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sito web.
La tua area personale